Lo scorso 15 ottobre 2021, nel Comune di Ripalimosani, zona industriale in provincia di Campobasso, è stata costituita AMARES, frutto dell’intesa fra il Gruppo Amaranto e la Società Cooperativa A.RE.S..
In Contrada Centorame, nelle campagne del Comune di Atri, sorge il BioAgriturismo La Quercia che della sostenibilità ambientale ha fatto il mantra da seguire in tutti gli aspetti della propria attività.
Foiano di Val Fortore è un piccolo Comune dell’entroterra campano, in provincia di Benevento, con un grande progetto: realizzare una Comunità Energetica Rinnovabile che, sfruttando differenti fonti rinnovabili, garantisca il completo soddisfacimento del fabbisogno energetico dei propri soci.
Il 21 aprile 2022 è stato ufficialmente inaugurato Beleolico, il primo parco eolico off-shore realizzato in tutto il bacino del Mar Mediterraneo. Promotrice dell’impianto l’azienda Renexia S.p.A. che presentò il progetto nel 2008, quattordici anni fa, per sottoporlo alle procedure di valutazione e autorizzazione della Commissione VIA e VAS. Per la realizzazione dell’opera sono stati stanziati 80 milioni di euro.
Sono 20 gli autoconsumatori collettivi – per un totale di 700 famiglie – realizzati attraverso il Progetto Energheia. Di questi, 10 sono quelli mappati nella XVI edizione del Rapporto Comunità Rinnovabili e che vedono il coinvolgimento di 4 Comuni.