APPUNTAMENTI
15 novembre 2022 – ore 17.00 – Ultimi chiarimenti sul bando del Fondo Complementare PNRR aree sisma
Assemblea cittadina presso Auditorium Sant’Agostino
Assemblea dei cittadini di Posta e Borbona presso la sede comunale di Posta
Ore 21,00 – Mogliano (MC), Assemblea cittadina presso Sala Consiliare
Relatori:
- Paolo Ricci, Consulente tecnico del Comune di Mogliano
- Marco Ciarulli, Presidente Legambiente Marche
- Francesco Corvaro, Consulente Settore Energia Commissario straordinario Ricostruzione 2016
- Serena Mercuri, Consigliere comunale
Ore 18,00_ Maltignano (AP), Assemblea cittadina presso Sala Consiliare del Municipio
Relatori:
- Marco Ciarulli, Presidente Legambiente Marche
- Luca Carboni, Esperto CER USR Regione Marche
Ore 16,00 – Norcia, presso Spazio DigiPASS via Solferino
Relatori
- Salvatore Provenzano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Matteo Pasquali, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Leonardo Pierdominici, componente dell’Ufficio del Consigliere giuridico della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Daniela Pimponi, Legambiente Umbria
- Raffaele Spadano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
Ore 9,30 – Macerata, presso la sala riunioni Piediripa
Relatori
- Salvatore Provenzano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Matteo Pasquali, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Leonardo Pierdominici, componente dell’Ufficio del Consigliere giuridico della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Marco Ciarulli, Presidente Legambiente Marche
- Raffaele Spadano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
Ore 16,00 – Rieti, presso la Sala Consiliare del Comune (sala Santa Cecilia)
Relatori
- Salvatore Provenzano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Matteo Pasquali, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Leonardo Pierdominici, componente dell’Ufficio del Consigliere giuridico della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Roberto Scacchi, Presidente Legambiente Lazio
- Raffaele Spadano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
Incontro all’Aquila, presso Sala Lignea del Palazzetto dei Nobili.
Relatori:
- Salvatore Provenzano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Matteo Pasquali, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Leonardo Pierdominici, componente dell’Ufficio del Consigliere giuridico della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
- Giuseppe Di Marco, Presidente Legambiente Abruzzo
- Raffaele Spadano, esperto della Struttura Commissariale ricostruzione sisma 2016;
Legambiente, nell’ambito del programma Next Appennino, organizza un webinar per il 7 ottobre 2022 alle ore 18,00 per fornire chiarimenti sul Bando che finanzia gli impianti di energia rinnovabile e le Comunità Energetiche. Nel webinar saranno approfonditi: le procedure di affidamento, gli accordi pubblico-privato, i quesiti più frequenti.
Il webinar è rivolto alle Amministrazioni Pubbliche, ai tecnici, alle costituende Comunità Energetiche che intendono partecipare al bando la cui scadenza è fissata al 31 ottobre 2022.
L’evento, moderato da Maria Maranò della segreteria nazionale Legambiente, vedrà la partecipazione del Subcommissario Straordinario Ricostruzione Sisma 2016 Gianluca Loffredo, dei consulenti giuridici Matteo Pasquali e Leonardo Pierdominici, del consulente energia Francesco Corvaro.
Per partecipare è necessario iscriversi. QUI IL FORM PER L’ISCRIZIONE
Presso il Comune di Leonessa: incontro con i Comuni di Leonessa, Cittareale, Borbona e Posta
Sala Lettura, Via Gullini n. 6
h 21,00: incontro con la cittadinanza di Tolentino
Per info: 333 4346584; info@legambientemarche.org
Incontro con la cittadinanza e gli amministratori del territorio
P.zza Don Natale Mariani, ex Palazzo comunale
Per info: 345 9193427; info@legambienteabruzzo.it
Sala Lettura, Via Gullini n. 6
h 17,30: incontro con le Amministrazioni pubbliche, le imprese, gli Enti del Terzo Settore della Provincia di Macerata e Fermo.
Per info: 333 4346584; info@legambientemarche.org