Per un intero anno 20 famiglie residenti nel Quartiere Violino nel Comune di Brescia hanno avuto l’opportunità di sperimentare una vera ‘smart city’ partecipando al progetto Smart Domo Grid, progetto nato con l’obiettivo di dimostrare i benefici delle reti elettriche intelligenti connessi con la domotica residenziale al fine di ottenere un uso più razionale dell’energia. Ciascuna abitazione è stata dotata di elettrodomestici connessi gestibili da remoto, smart meter, storage controllabili, tablet per monitorare le apparecchiature e app; soluzioni che permettono l’interazione tra la rete elettrica e l’utente finale grazie a piattaforme di gestione della rete elettrica. In aggiunta sono anche presenti per ciascuna abitazione impianti fotovoltaici da 1,3 kW, 3 kW e 5 kW. Il monitoraggio permette di pianificare l’utilizzo degli elettrodomestici nella fascia oraria più conveniente e gestire sovraccarichi della rete domestica grazie ad un sistema di alert. Ciò permette di ricevere alert e consigli in caso di sovraccarichi della propria rete domestica; possibilità di superare la propria potenza contrattuale; gestirsi ‘ad isola’ in caso di disservizio del DSO; massimizzare l’autoconsumo da fotovoltaico immagazzinando energia quando si produce ma non si consuma evitando di immetterla in rete e correre il rischio di dispersione. L’utente può conoscere in qualsiasi momento quanto consuma e produce, nonché pianificare l’attività di consumo energetico. La realizzazione di questo nuovo ed innovativo progetto è stata possibile grazie a fondi messi a disposizione dal Ministero dello Sviluppo Economico e dalla partecipazione di autorevoli partner.
Smart Domo Grid
Smart Domo Grid