Uncategorized

,

Caricamento in corso…

I premi 2015I premi 2015
,

Il premio “Comuni Rinnovabili 2014” va all’unione dei comuni delle valli del Primiero e Vanoi. Ne fanno parte 8 Comuni della Provincia di Trento che sotto la guida della Società Municipalizzata ACSM, attraverso un mix di 5 tecnologie

Comuni 100% RinnovabiliComuni 100% Rinnovabili
,

Ad aprire le classifiche del Rapporto Comuni Rinnovabili è la categoria più importante e originale, perché guarda al futuro delle rinnovabili e ad una prospettiva di progressiva autonomia energetica che sta accomunando la ricerca e la sperimentazione in diversi territori europei. I Comuni che rientrano in questa categoria sono quelli nei quali le fonti rinnovabili installate riescono a superare i fabbisogni sia elettrici che termici dei cittadini (riscaldamento delle case, acqua calda per usi sanitari, elettricità).

DOBBIACO RICEVE L’ETICHETTA DI TERRITORIO 100% RINNOVABILEDOBBIACO RICEVE L’ETICHETTA DI TERRITORIO 100% RINNOVABILE
,

Tra i Comuni che hanno ricevuto l’etichetta energetica di “Territorio 100% Rinnovabile” promosso dal progetto europeo 100% RES Communities troviamo anche il Piccolo Comune di Dobbiaco.

,

Programma Energia Festambiente 2014

,

“Oggi e domani i cittadini di Peglio li vedo come Sostenibili Solidali e Salvatori della memoria del nostro paese. Se così sarà, Peglio sarà sempre un laboratorio felice di innovazione.” Daniel Tagliolini, Sindaco di Peglio

,

in ciascuna di queste realtà locali sono presenti alcune specifiche potenzialità: la qualità sociale ed ambientale, i beni storico-culturali, la caratterizzazione economica locale, il grado di partecipazione degli attori privati o del terzo settore alla attuazione delle politiche di sviluppo; il cosiddetto capitale sociale. Valorizzare queste potenzialità diventa una straordinaria occasione di sviluppo.

,

il risparmio attraverso l’efficientamento energetico della pubblica illuminazione

,

gli impianti fotovoltaici sulla copertura della scuola e della palestra sulla scuola, il sole come fonte di energia pulita

,

la caldaia della scuola elementare alimentata a biomassa e l’importanza della filiera corta legno-energia”