Casa Zero Torino

SHARE
, / 0
Casa Zero Torino

Il progetto Casa Zero Torino nasce nel 2013 con l’obiettivo di unire diverse tecnologie finalizzate all’autoproduzione di energia elettrica/termica da fonti rinnovabili e all’efficientamento energetico. Per la realizzazione del primo condominio, composto da 26 alloggi e un ufficio, è stato seguito il protocollo CasaClima, con l’intento di alzare il livello qualitativo della costruzione. Per i 2000 mq circa di locali abitabili è stato realizzato un impianto solare fotovoltaico condominiale da 15 kW, finalizzato alla copertura dei consumi di ascensori e luci comuni, e impianti fotovoltaici da 3 kW a servizio degli alloggi più grandi. A questi sono state affiancate tecnologie volte al risparmio energetico, come l’impianto luci-scale a led con rilevazione di presenza, impianti domotici per la gestione dei corpi illuminanti, motorizzazioni dei serramenti e del controllo carichi degli elettrodomestici, oltre a scelte costruttive in termini di cappotto termico da 20 cm, serramenti in legno-alluminio con triplo vetro, impianto termico aggregato compatto che garantisce la gestione termica dell’appartamento, l’acqua calda sanitaria e la ventilazione meccanica controllata con filtraggio dell’aria. L’intero condominio produce ogni anno 81 tonnellate di CO2 in meno rispetto ad un edificio pari volumi costruito senza osservare le norme energetiche, facendo registrare, dopo un anno, un risparmio sui consumi elettrici di circa 1.200 euro per tutta la gestione della casa (compresa l’aggregato compatto per la gestione del calore e l’acqua calda sanitaria, la cottura cibi fatta con piastre ad induzione e tutti gli elettrodomestici).

Visti gli ottimi risultati, Casa Zero Torino ha deciso di sposare la filosofia del risparmio energetico e sta adottando simili accorgimenti anche nel nuovo condominio in zona Vanchiglietta, dove si è optato per un impianto geotermico (per riscaldamento e raffrescamento in free-cooling a pavimento e produzione dell’acqua calda sanitaria), un impianto fotovoltaico condominiale da 9 kW e due da 3 kW a disposizione, serramenti in legno-alluminio con triplo vetro doppia camera.