L’Azienda Agricola Bagnod, sita a Piverone (TO), da oltre 70 anni unisce tradizione, esperienza e tecnologie moderne, per offrire prodotti alimentari di grande pregio. Ogni lavorazione è un’autentica opera d’arte: i prodotti sono realizzati artigianalmente con materie prime fresche e selezionate, rispondendo a standard di qualità elevati e seguendo metodi rigorosi tramandati da più generazioni.
Nel 2006, prendendo spunto da una visita in Germania, l’azienda Bagnod si cimenta in un nuovo settore puntando sull’energia rinnovabile da biogas. In questo modo può produrre energia pulita nel totale rispetto dell’ambiente, sfruttando solo il letame dei propri allevamenti e le colture dedicate. A Piverone sono presenti due impianti biogas alimentati a reflui e a colture dedicate di secondo raccolto oltre che un impianto fotovoltaico di 42,4 kW. Produzioni di qualità coniugate con l’impianto biogas: produzioni tipiche come fontina DOP e mocetta. La multifunzionalità dell’azienda non si limita alla produzione di energia, ma si è estesa anche all’accoglienza con due agriturismi. Recentemente l’azienda ha acquistato anche una tenuta vitivinicola, famosa per la produzione di Erbaluce e per la presenza di una dimora storica con chiostro e campanile romanico che nei progetti della proprietà potrebbe diventare un centro benessere. In Val d’Ayas un centinaio di bovine da latte vengono portate in alpeggio (da maggio a settembre); è presente oltre all’agriturismo, il caseificio. Oltre alle bovine da latte, fanno parte dell’azienda agricola anche un centinaio di bovini da carne, 1000 pecore e un centinaio di suini. Tutta la trasformazione è locale e destinata a una vendita di nicchia al dettaglio.