Il Consorzio di Bonifica Valle Liri ha deciso di installare innovativi impianti fotovoltaici galleggianti, realizzati sulle vasche di accumulo dell’Olivella (Comune di S. Elia Fiumerapido), Fontana Merola e S. Ermete (Comune di Pontecorvo). Tale innovativa scelta, utilizzando il top della tecnologia fotovoltaica, è stata fatta per abbassare il gravoso costo dell’energia elettrica, la voce di spesa più pesante per le casse dell’ente consortile, nel massimo rispetto della tutela ecologica ed ambientale: gli impianti sono situati sul pelo dell’acqua delle vasche, per cui non consumano suolo, riducono l’emissione di anidride carbonica nell’aria e riducono la formazione delle alghe nelle vasche. Gli impianti dell’Olivella e Fontana Merola, sono entrati in esercizio nel 2016 ed hanno rispettivamente 401 kW e 114 kW di potenza installata, mentre l’impianto di S. Ermete, entrato in esercizio nel 2017 ha una potenza di 343 kW. Tutti e tre gli impianti riescono a produrre circa 972.000 kWh/anno riuscendo a coprire circa il 35% dei consumi elettrici. I tre impianti rientrano all’interno di un investimento riferito al bando Regionale POR FESR Lazio 2007 -2013, il cui costo di investimento è stato finanziato al 100%.
Consorzio di Bonifica Valle Liri
Consorzio di Bonifica Valle Liri
