Comuni Rinnovabili 2018
Il quadro aggiornato delle fonti di energia rinnovabile in Italia che emerge dal dossier Comuni Rinnovabili 2018, ci dimostra che è già possibile fare a meno delle fonti fossili. In tutti e 7.978 municipi sono stati installati uno o più impianti da fonti rinnovabili
CIVICO 5.0 – 30mila condomini all’anno!
Presentazione dei risultati di monitoraggio della campagna Civico 5.0
Aiutaci a fermare i sussidi alle fonti fossili in Italia e in Europa
Torna Fossil Fuel Subsidies Awards, la campagna contro i sussidi alle fonti fossili promossa dal CAN in tutta Europa, e nata con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini verso il tema degli aiuti che gli Stati destinano ogni anno alle fonti inquinanti e chiedere con forza la loro eliminazione!
Segui le avventure di Comuni Rinnovabili sul Treno Verde 2030
Il Treno Verde disegna in 12 tappe l’Italia del 2030. Un Paese proiettato verso un futuro al 100% rinnovabile e che si prepara alla fine dell’era fossile.
Talk is Cheap
I paesi del G20, nonostante gli impegni presi per contrastare i cambiamenti climatici, forniscono quasi quattro volte più fondi pubblici alle fonti fossili che alle rinnovabili
COMUNI RINNOVABILI 2017
Verrà presentata il prossimo 8 giugno nella sede del GSE da dodicesima edizione di Comuni Rinnovabili il rapporto di Legambiente sulla diffusione delle fonti rinnovabili nei Comuni italiani e l’innovazione nelle reti energetiche.
Vota il sussidio più INGIUSTO
Le fonti fossili sono la principale causa dei cambiamenti climatici, ma anche dell’inquinamento atmosferico eppure queste vengono continuamente sussidiate con l’effetto di distorcere i mercati e disincentivare gli investimenti in energie rinnovabili ed efficienza energetica
CONFERENZA NAZIONALE BIOMETANO
Sviluppo, prospettive e opportunità per la lotta ai cambiamenti climatici e l’economia circolare in Italia
Econatale
Quest’anno a Natale avremo l’occasione di aiutare i giovani imprenditori delle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto, anche facendo i nostri regali.