Impianto idroelettrico ‘diffuso’ Impianto idroelettrico ‘diffuso’ Buone pratiche SHARE Katiuscia Eroe , 08/06/2017 / 0 Nell’ambito del Progetto “Centrale elettrica diffusa” è di sicuro interesse l’impianto presente nel Comune di Vaiano (PO). Il progetto portato avanti da 9 Enti tra Comuni, Autorità di Bacino e Comunità Montana, con lo scopo di ripristinare vecchi e piccoli impianti idroelettrici una volta a servizio di ex siti industriali ha permesso grazie ad una convenzione con un soggetto privato, la Valbisenzio Energia, di sostituire due vecchie turbine, con altrettante da 40 e 35 kW “a vite”. L’impianto situato all’interno di un ex opificio, anch’esso ripristinato e destinato alla produzione, è stato “ceduto” dal Comune, nel cui territorio sono presenti diverse turbine soggette a ripristino, in cambio di un impianto mini eolico che verrà installato nei prossimi mesi nell’ ”Ecoparco” comunale. Altro aspetto da sottolineare è che grazie al recupero e alla riattivazione di questi impianti è stato possibile innescare non solo un processo di recupero dei manufatti industriali, che ospitano tali impianti a impatto ambientale quasi nullo, non dovendo modificare o costruire alcuna nuova struttura, ma attraverso il ripristino delle gore (canali artificiali di derivazione) e delle pescaie, che tra le loro funzioni hanno quella di regimare e contenere le intemperanze del fiume nei mesi invernali, attuare anche un processo di salvaguardia del territorio da un punto di vista idrogeologico. Centrale idroelettrica Vaiano (PO)Turbina Vaiano (PO)vecchia turbina idro Vaiano (PO)