La Società Teleriscaldamento Cogenerazione Valtellina-Valchiavenna-Valcamonica nata nel 1997 e costituita ad oggi da oltre 300 soci gestisce 3 centrali di teleriscaldamento e/o per la produzione di energia elettrica.
Il progetto GECO (Green Energy COmmunity), avviato nel luglio 2019, porterà, entro il 2023, alla creazione della prima comunità energetica dell’Emilia Romagna, nei distretti di Pilastro e Roveri.
Il progetto della Comunità Energetica nel Comune di Roseto Valfortore, in Puglia, è portato avanti dalla società FriendlyPower, società impegnata nella promozione, sviluppo, realizzazione e gestione di Comunità Energetiche
I Comuni di Tirano e Sernio si preparano a diventare la prima Comunità Energetica Rinnovabile Alpina, producendo energia termica ed elettrica a partire dalla gestione sostenibile del patrimonio boschivo
Il progetto pilota di autoconsumo collettivo promosso da ènostra e Sinergia, presso il Social Housing QUI ABITO a Padova, è stato selezionato fra i progetti oggetto di studio da parte di RSE per comprendere meccanismi e vantaggi di queste nuove realtà